V, Textsammlungen 20, L'Appel des Tenebres, Seite 1

d
box 35/11
20. Lapbel tenehres
8a 5

— 5

255
—2
er

2
S

2


Scuwirzten (Arthur): L’appel des ténébres, suivi de
5a

La Müté air patre et de: Le lieutenant Gustel. Traduction de
— 110

Suzanne Clauser. Préf. de Paul Géraldy. — Paris, Stock,
1 —
7, rue du Vieux-Colombier, 1932, 19X12, XII-206 p., prix:
25
13
25.
6
15 fr., (Don de l’éditeur).
5
(21.063
S 3
1
91
Ce livré, un roman et deux nouvelles, parut à Vienne le jour méme
de la mort du maitre et fut regardé comme son chef-d’euvre.
*

K
5
S

8
##
* § S * *
e
Pes
Lulimo romantico
Tre lunghi raccontt di Schnitzler vac¬
colti in volume nelle edizioni Stock
L’appel des ténebres sequito da La
flute du pätre e da Le lieutenant Gu¬
stel) danno occasione d Paul Géraldy
di tracciare un prostlo pieno di delt¬
cata malinconia dello scrittore vien¬
nese, il quale usana dire che esistono
sulla terra due tipi eroict, il Principe,
cioé la suprema incarnazione dell’ele¬
ganza e del fascino stsico, e il Poeta,
purd espressione
delle piu alte qua¬
litd detbanima.
Schnitzler aureb¬
be voluto essere
il Principe, come
un eroe di Gobi¬
neau. Era inve¬
ce il Poeta. E ne
soffriva. Codesta
nostalgia del ca¬
valiere=, che per#
tutta la vita rim¬
bianse di non es¬
sere, fu il dram¬
ma dell'ultimol
ealista-romantico
espresso dalla vi¬
la viennese d’an¬
tequerra e proiet-

tato al di qua nel¬
la guerra, in un clima insostenibileg
per lui.
La vita non fu generosd con Schnitz-
ler, anche se presto la famo e la popo¬
laritd lo raggiunsero.
Poeta della semminflitd, tipicamente“
della femminilito viennese (1
lettort
ricordino La signorina Elsa, und delle
piu beile stgure di fanciulla che sianot
mai state dipinte), Schnitzler ebbe con¬
suetudine d’amicizid con un altro poe¬
ta, tanto diverso da lni, e come lui
infelice: Hugo von Hofmannsthal, i
cantore d’ Elettra, il simbolista prezioso,
it Übrettista di Riccardo Strauss. Fiort
Duno e laltro dell'ultima Vienna im¬
periale, il nuovo tempo e le nuove ne¬
cessitd li uccisero. Si puo dire ch’essi
furono per un momento tutta I'Austria:
Schnitzler l'Austria per cost dire la¬
tina, Hofmannsthal un'Austria molto
piu germanica, ma presa dal gusto
del Settecento francese. Poi, a querral
conchiusa, a ciclo storico esaurito, il
destino s’occani contro i due superstitl.
Un figlio di Hofmonnsthal si uccise,
podre morl di schianto per la stra¬
da sequendone il feretro. Poco dopo si“
#neeiderg anche la figlin di Schnitzler;
il emoschettiere: come Géraldy
10 chlama, se rüsct d superare lak
tragedig non fu piu lni, fu und lar¬
Iru sotto il mantello e il cappello dal¬
Ie lurghe tese. Codeslo innamorato del¬
Tamoree delln giorinesto ebbe ancora
un ritorno di fede. Le sue ultime pa¬
role, poche ore prima di morire, furo.)
Ino: Lo vitd é bella „.

ReA