VI, Allgemeine Besprechungen 1, Mercani Letterati Contemporani, Seite 4


box 36/2
PanphletsOfforints
112
LETTERATI CONTEMPORANEI
cender la stufa! Dunque é morto! Proprio morto.
Dio, come son contento! E ora che cosa faccio?
Dovrei forse andare ad assicurarmene de visu. Si,
Bisogna che faccia qualche cosa, altrimenti mi viene
bisogna che ci vada e che lo constati. — Insomma
un attacco di apopiessia dalla gioia. Calma! Fra
ha avuto il suo attacco al seguito d’ un eccesso di
un quarto d’ora andrö alla caserma e mi farô fare
rabbia, di collera rientrata Che me ne importar.
una doccia da Giovanni.. Alle sette e mezzo ma¬
La cosa principale é che lui sia morto ed io viva
neggie delle armi, alle nove e mezzo esercizil., Seri¬
Zaus Gcc se
LB
uf ge
G1
Mu
CSchg
2C.
)
(G 1 Pue
Abudr 225.—
AUTOORAFO DI ARTURO SCHNITZLER.
ell'avvenire mi appartenga. lo son qui a inghiot¬
verö subito a Steffi che deve esser libera stasera,
tirmi i panini cotti dal signor Habetswallner.
che lo esigo.... — E non dimentichiamo che mi
* Sono eccellenti, signor Habetswallner, sono straor¬
batto alle quattro con quel lidicolo dottore... Quanto
dinarii i suoi panini!. E ora un buon sigaro!
ate non ti mancherö... Son disposto a tirarti gin
Rodolfo!
come un passerotto..
Signor tenente!
Questa novella & lutta moto, tutta vivacità; bi¬
Ma lascia un po' stare la stufa!
sogna leggere o veder rappresentare dagli attori del
— Scusi, signor tenente.
teatro Antoine il piccolo dramma La Compagna
— E portami un sigaro., Un'avana
(Die Gejährtin) per intendere la profondità di pas¬
O st