II, Theaterstücke 29, Komödie der Verführung. In drei Akten (Der Verführer), Seite 120

ne s #caima intorne g tesi artillelose. L
vor¬
Achelte incontra Anrelin# le racconta il
##ritore protondo dellanima, dello
nati
eiid Soclein
#ber fatto costrire u borde della nave unn
rito della eccieta Semsr.
ales
ina.
epecieii altare Nascosto, per se 8010,
Viennese clie in un ambente di ruffnala
teure 1
avervi posto sopra iI ritratto dilei. undn,
tar- Proitura Mnisce sentimtentalismo e tnfelto,
Cire:
come Grsar la dipinse, quadto pugalo
gentüczza di penstero, spirito di enerilicio
2ca,
pese doro. Aurelia, chie da duel qnadro nel¬
via pr
maneanza di senso morale; di qwella 80¬
6 0
0 studlio del pittere a Vienna avern avuto
trasportatn in altro am¬
1ein. Venlieel 6le,
1nsc0,
le¬
Ia rivelazione della propria femminilitü, 8i
biente vien gindicata assurdn, pür essenldo
iterm
da ritenere che ln propria senstalith fosee
vera. L“ un muestro del dialogo e della fra¬
elle
modil
pin stelin tela che in 8e stessa. etn per
se: la stn prosa si pulo dire perfetta. Di que¬
gli
la pri
cedere al rinnovato invito di Arduino di
sia sua qualità lo Schnitzler sa trarre il
ma
partire con hli; nin
Dossa
Ambrogie Dochl, il ge¬
frutto e ad un lavoro sto non pilo mal man¬
loso per Pamico Falkenir, lo impedisre mer-]non*
care i1 euecesso. Scno esseri ed episodli di
ce T’intervento della provvidenziale Ginditin,
vita vera, esseri che a Viennà — e 80lo 5
che a.
lo nacht parte con Arduino e Ginditta. Ar¬
Vienna — #tti hanno conoscinto; che ven¬
accen!
riva Falkenir, con la notizia che é scop¬
Slo- igono sulla secna dove ei intreccinno i mni¬
Svolgi.
piata da guerm. Tutti debbono abbando¬
miti episodi necessuri a metterli in ima vi¬
va,
sori 0
bare Gilleleye. Max cerca d’imnboscarei in
va luce di renlta, e questi episodi epesso as¬
Ba¬
terra danese: Aurelia riconosce l’amore di
Süper
sinneno Timnportanza di una commedlia nei¬
iati
Falkenir e consente a seguirlo; ma mentref pare,
In vomninedin stessd. Sit di und schermo di
la ritenerano intenta al preparativi della fçolla
tal falta ei svolge anche Vultinia commedia
Von
partenza, viene segnalata su di una barcn,
di Seimngler, rappresentata per la prima
rO-
Ja mie
sole, allontanantesi rapidamente dalla riva
volla in questi giorni al Tentro di prosa di
ata
terc6e
verso T’alto mare, dove scompariva lo pucht
Stató 3 Vienna: La commedid della sedlu¬
d’Arduino col cindro dell’essere silo vero.
Siose.
cultur
ra¬
Uno dei lati piu interessanti del lavoro —In m'aitra barca Falkenir e Ambrogio la in¬
Siallo
„lla
seguono. Si sente poi sarrare, dalla figlia
lato del quale alla eriticn lochle # efnggita
alla
del direttoro dell'alberg" —
vigorosa rema¬
la portata, ind che non 6 certo sfuggita al¬
sultar
trice. — che Aurelia si era lasciata cadere
tü- P’intelligente antore 2“ Finflusso, eulle per¬
norin
in mare, che Falkenir ei era slanciato per
re,
801le, dellL’epoca nella qmale Ja ceinmellin. 81
salvarlae che, entramnbi abbracciati, bacian¬
za; n
svolge: il periodo di tempo innnediatamen¬
ita,
dlosi, si erano lasciati andare a fondo senzn
SpOSl
1e anteriore alla guerra. A dieci ammi di di¬
33-
aggrapparsi alle corde di soccoréo. Serafina,
staniza, noi stranieri possiamo collostere
riece
8i
nel eui seno matima già il frutto della notto
dalll’esposizione scehica di uno dei testimio¬
varie
d’amore con Max. ed il vecchio padre suo.
ni pin oggettivi ed acnti come le singole
n20
rinfangono soli a Gilleleye ad attendere che
persone gindicavano, sentivuno e presenti¬
10•
ticola¬
in bassa marea lasei en la riva i corpi dei
vallo T’ipotesi di una guerra. Non & che iin
1110
due suicidi.
di dir
colorito generale d’ambiente, ma che pur
17
eseendo, volutamente, und stimatirn, rag¬
eder
AL REGIO
diTziunge mireffleacissima potenza deserittiva,
asle
Stasera, Norma. Un eensibile crescendo di
Nella Commedig della sedusione, forse pill
14
esam
interessamento acrompagna dliesto cupola¬
che in ogui altro lavoro di Sehinitzler, man¬
sionig
341ea L'interesse prominente intorno ad oin I¬
voro del melodrannna italiano. Le repliche
C al
gura principale: ognuno dei munerosi per¬
sono sempre pin affllate, gustandosi, à tra¬
sonnggi potrebbe sotto certi aspetti conside¬
coort
De¬
verso T’eseenzione decorosissima, le magni¬
rarei iI peineipale; puo darsi che i tipo,
20
e de
ficenze d’una musica tutta melodia e tutta
Pepisodio che per un osservatore & trasen¬
(n tu
ri¬
poesia. HI pin caldo favore del pubblico 6
rabile, per Taltro assmma, sin pure in 6c
08.
ogni volta riconfermato ai prinelpali can-tenz½
#tesso, Mm’importanza capitale. E' und con¬
Iiva
rnedia, come ho detto, d’ambiente ed oltre¬
tanti, alla signorina Mazzoleni, ollima tra¬
ite
modo diffieile & volerne riassumere, sia pu¬
gica, di impressionante vigoria nel terzo e##l#####
JO-
in modo imperfetto, 1o svolgimento,
nel quarto atto, alla signorina Capuana, la bliogt
L'azione si impernia intorno a tre donne:
zioné
efficace, appassionata cantante, al tenore
s0 Aurelia contessa di Merkenstein, Giuditta,
ca de
Cesa-Bianchi, sempre piu sicuro e disinvolto,
la Pcognata di un banchiere, e Serafina, figlia
al basso Pinza, dalla voce bella e fresca,
In fdi un celehre cantante pensionato eil essa
perfettamente modulata.
stessn violinista di grido: tre donne diverse
Lal
r-
La rappresentazione di stasera s’inizia alle
che in diverso mollo sentono e cercano anlo¬
ore 20.45, anziche alle ore 21, ed é in turno
re. Figura drammaticamente secondaria, ma
determinante l’intero svolgersi dell'azione
di abbonamento pari. Domani, alle ore 14,30,
#un giovane: Mag von Reisenberg, figlio di
sarà data und s matinée col Rigoletto, fuo¬
un ex-gioielliere, giovane che dona T’amore,
ri abbonamento.
vient
sche gioch con l’amore, che ha le frasl bello
travi
ed awvincenti ed i pensieri amorosi convin¬
SPETTACOLI DodeI
tierer
centi: tipo oltremodo einico con abbondante
REalo (Societo Anonlma del Regio). — Ore 20,45:
rivestimento sentimentale; l’uomo al quale
„ Norma opera di Bellini (8.a rappresentazione
10 c
di abbonamento, turno pari).
1e donne credono, il Don Giovanni moderno.
due
CHIARELLA (Comp. d’operette Angelini). — Ore
principe Arduino di Perosa ömnadre 6
vator
II paradiso operetta di M Ferrarese.
possedimenti italiani, agli effetti della guer¬
GARIONANO (Compagnia dramm. Almtrante).
flgun
rn) ha offerto alla beneficenza, nel proprio
Ore 21: - Le due dames commedia di P. Ferrarl.
gliar
ALFIERI (Compagnia comica Galll-Quastl)
purco, a Vienna, una notturna festa di mag¬
Ore
•La presidentessa: comm. di Hennequine
gio: 6°e tutta Vienna. All’indomani il prin¬
scerd
Rhen.
cipe regalerà parcoe villa alla citta. Du¬
va C
BAL80 (Stagiont d’opern). — Oro 21: " Tosca:
rante la festa veniamo a sapere che la conl¬
Opera di Puceinl.
Petr
teesa Aurelin & corteggiata dal prineipe (
ROSSIN! (Compaguia plemontese M. Casaleggio) —
varot
Perosa ed e innamorata invece del barone
Oro 21: • Giola, gatihme nen s vaudeville di Rip
e Bel Ami
d. Fnlkenir; conosclamo Ginditta, che ama il
CIANDUJA (Marionette Torinesl Fratelll Lupt). —
DOsei¬
ricog
cognato banchiere, Specnlatore en 19
Ore 21
set castel dél Diad “. bizzarria.
bilita dli guerra; e vedlamno Serafinn, che
SCCOH
VARIETA‘ MAFFEI
Stasera varictü.
appare serldiea in amore. Alle tre domne Max,
PATINOIRE GORSO PESCHIERA. — Si pattina
real:
maestre pelle arti d’amore, ispira confiden¬
giorno e sern.
tino
ODEON — Riviste: Ore 21: = Forza Pancrazio“,
za “ Simpatia
#rae semipromnesse amlorose.
SALONE CHERSI — „I Foscarle, grande dramma
prir
Cenesclamo inotre u grande pittore, Gy¬
storico con Amleto Novelli (Alba-Film).
Janc
sur. che ei dice abbia una collezione delle
CINEMA VITTORIA — a Fatty in viaggio di nozzo:
prineinali signere viennesi da Jui ritratte
dani
(4 atti comlei). Caccia all’orso blancos.
coine natura Je fece; e uno serittore, Am¬
CINEMA STATUTO — „ Marcella " (Soava Gallone).
dall.
FSPOSIZIONE aMiCl DELLARTE Palazzo Ma
Sogio Dechl, i1 buono, onesto consigliere
estr.
dama): aperta dalle ore 10 alle 12; dalle 14
umico di tutti.
alle 18 e dalle 90.30 alle 23, esclusa la sera
sotte
Da Aurelin, delusa da Falkenir, Max co¬
del Innedl: concerti glovedl, sahato e domenica
mincia in sua opera di seduzione e nella pri¬
cum
alle 16: martedl venerdi e domenica alle 21.
ma parte del sccondo atto, — dove vediamo
civil
SPETTACOLI DI DOMANI
il pittere Gvsar che si sforza invano di ri¬
REaIO: Ore 14.30: = Rigoletton opera di Verdi
trarre Aurelia, — bssistiamo alla fine ba¬
CHIA¬
(rappresentazione fuort abbonamento).
nale dell’idillio di Max con Aurelia, che, sa¬
Mi.
HELLA: ore °6 e 21: „ II paradiso - opereita di M.
rebbe disgustata, pure crudamente confessa
Ferrarese. — CARIGNANO: ore 15 e 21: s La due
al principe Arduino di Perosa, che vorreh¬
Ferrari. — ALFIERI: orc
damner commedlia di
Ur
15: s Kikte commedia di A. Picard — Ore 21: = La
be chiedere la ena mano, di essere l’amante
lave
presidentesea commedia di Hennequin e Veber. —
di Max Nella seconda scena, a casa di Giu¬
BALBO: ore 15. e Favorita opera di Donizett! —
da
ditta — il cognato, cne ella amava, arresta¬
Ore 21: „ Tosca n opera di Puccini. — ROSSINI: ore
da
to per sospetto di frodi bancarie si é ucciso
15 e 21: Glola, gatiime nens vandevilie di Rip
n c.
Mag ottiene la premessa che sard eua, ma
GIANDUJA: Ore 15 c 21: =I set castel
e Bel Ami
un
del Diade bizzarria.
lei sola vuol decidere quando; nella terza
tern
ecena, in casa del padre di Serafina, in una
spof
Librt Pleevuti
poeticn villa dei sobborghi, dopo le nozze del
tinn
la sorella di Serafina, Max possiede la gio¬
à GRANDE ATLANTE GEOGRAFICO s (Mario
disg
vane artista che gli si dà con la frenetica
Baratta e Luigi Visintin), dell'letituto Geo¬

passione della sua gioventüe del suo vero
grafico De Agostini, Novara. — E' la sccon¬
amore.
da edizione, riveduta e ampliata, con 133
1l terzo atto ei porta in una remota epjag¬
tnvole di geografia fisica, politicà ed eco¬
gin della Danimaren, a Gilleleye, Mlogo pre¬
nomien #con 330 carte e cartino ed indi¬
n
redei nomi del primo Atlante Italiano edi¬
diletto da Ambrogio Dochl o dove il buon
te soito zh auspiej del Alinistero per 1’Lco¬
serittore, chie paternamente aum Aufelin. e Ja
nomin Nazienste n delia Reale Societd Geo¬
vorrebbe felice con Falkenir, ia sorveglia e
la cura, e dove ha preparato di lunga mano
graßica. Del valore di questo Atlante par¬
un Conwegno di tutte Je prinelpali persone
Jamnmo gia Tanno scorso: T’arricchita se¬
##della commedia per raggiungere lo scopo che conda edizione ne uccresce T’importanza.