box 36/2
1. Panphlets offerints
0 2
St
100
LETTERATI CONTEMPORANEI: ARTURO SCHNITZLER.
IN varii studii su la moderna lettera¬
ormai definite con precisione, per cui le tendenze
tura tedesca mi son provato a deter¬
straniere presero diritto di cittadinanza in terra te¬
minare le principali tendenze che
desca, piü particolarmente in Austria, e sopratutto
sembrano regolarne l’evoluzione: e
tra i letterati viennesi. Poiché a Vienna & forse
recentemente anche mi parve si po¬
piü sensibile la differenza tra gli scrittori che ri¬
tesse constatare, come negli ultimi tempi l’arte na¬
traggono la piccola borghesia, le classi popolari
zionale mirasse a prender sempre piüil sopravvento
della cittä, i costumi ancora radicati nelle masse e
su le diverse inspirazioni straniere che sino a pochi
quelli che scegliendo i loro tipi nelle classi ricche
anni fa dominavano la produzione letteraria, spe¬
piü facilmente si accostano al carattere cosmopolita.
cialmente nella giovane generazione.
Cosi la lotta che alla fine dello scorso secolo si
II momento in cui Arturo Schnitzler comparve
accendeva tra i cenacoli letterarii, ognuno dei quali
su l' orizzonte della letteratura tedesca era propizio
pel moto intellettuale viennese: gli scrittori au¬
dentie dei simbolisti francesi, ora degli scrittori
striaci cominciavano a farsi notare e quando Her¬
russi, o difendeva il naturalismo zoliano, si & oggi
mann Bahr ebbe fondata la Zeit, le forze giovanili
piü chiaramente affermata tra i fautori dello spi¬
spiegarono al vento la loro bandiera.
rito cosmopolita e quelli della vecchia arte ale¬
Tra il dannunzianesimo di Hugo di Hoffmans¬
manna. Gli Heimatkünstler hanno guadagnato ter¬
thal, il decadentismo lirico di Felix Dörmann, i
reno, e il piccolo ma valoroso manipolo ha visto
tentativi classici di Leo Ebermann, I’ impressionismo
a mano a mano accrescer le forze per opera di
di Peter Altenberg, l’eclettismo di Rodolfo Lothar,
scrittori che, pur ascoltando l’eco delle voci d’oltre
gli studii di costume di Jacob Wassermann e di
confine, atteggian la risonanza in modo da soddi¬
Leo Hirschfeld, Arturo Schnitzler poté subito do¬
sfare il gusto nazionale.
minare perché, oltre le qualità per le quali riusciva
Potrebbe dirsi che alla letteratura tedesca avviene
à intendere e assimilare certe esterioritàä tutte mo¬
quello che é accaduto al D’Annunzio: dopo aver
derne, portava nell’opera letteraria naturale acutezza
rispecchiato le varie tendenze di volta in volta
d’ingegno, sinceritä di sentimento e originalità di
signoreggianti la vita intellettuale europea, egli,
osservazione.
traendo in principal modo le forze dalla terra na¬
Lo Schnitzler si presentava alle battaglie lette¬
tale, ha innalzato l’espressione dei tipi e dei co¬
rarie dopo aver studiato medicina con singolare
stumi regionali a dignità di tipo generale: e l’arte
passione; laureato a venticinque anni nel 1882, fl
paesana é con lui diventata arte nazionale.
poi per due anni medico nell’ Ospedale generale e
Vi hanno scrittori tedeschi ancora schiavi del¬
nel 1888 assistente al Policlinico; tra molti suoi
T’imitazione dannunziana, fermi al periodo da cui
scritti di medicina é notevole uno studio su Paonia
ebbero origine I’ Isotteo e il Placere: essi at¬
funzionalee su la cura mediante ipnosi o suggestione.
teggiano l’arte loro a quella che pel D’ Annunzio
Diciamo subito che lo Schnitzler é di quegli in¬
fu la seconda fase d’evoluzione e per la letteratura
gegni che stuggono alla definizione esatta e non
europea in genere e per quella tedesca in ispecie
si Jasciano in alcun modo classificare dalle eti¬
il momento dei maggiori scambi internazionali nel¬
chette preparate dai critici; cosi, lo hanno chiamato
l' ultimo quindicennio del secolo scorso. Hugo di¬
voluttuoso, mistico, umorista, ironista, decadente —
Hoffmansthal, un viennese, ne rappresenta piü spe¬
quale lo definisce il Bartels nella sua storia lette¬
cialmente la fisonomia letteraria.
raria un po’ velata da pregiudizii di razza —: e
Altri rimangono ancora fedeli alle varie formule
ognuno dei critici, se ha avuto ragione osservand.,