VII, Verschiedenes 12, Schnitzlers Tod, Seite 447

2 2
Schnitzlers Schnitzlers
Deatl Deatl
box 43/19 box 43/19
OBSERVER OBSERVER
I. österr. behördl. konzessioniertes I. österr. behördl. konzessioniertes
Unternehmen für Zeitungs-Ausschnitte Unternehmen für Zeitungs-Ausschnitte
WIEN, I., WOLLZEILE 11 WIEN, I., WOLLZEILE 11
TELEPHON R-23-0-43 TELEPHON R-23-0-43
Ausschnitt aus: Ausschnitt aus:
La Trkun, a La Trkun, a
93 04T. 1937 93 04T. 1937
vom: vom:
La morte. di. Arturo Schnitzler La morte. di. Arturo Schnitzler

VIENNA, 22. VIENNA, 22.
portalo e, inolnadse una fortis¬ portalo e, inolnadse una fortis¬
Per un improvviso colpo apoplet-sima dosc, s'uccide. Per un improvviso colpo apoplet-sima dosc, s'uccide.
tico è morto leri sora Arturo Schni¬ tico è morto leri sora Arturo Schni¬
« Una persona di gusto sgutsito « Una persona di gusto sgutsito
tzler. tzler.
s'e cimentata con questa trama ve¬ s'e cimentata con questa trama ve¬
ramente plateale e ripugnante, fa¬ ramente plateale e ripugnante, fa¬
Non aveva ancora seitant'anni.jcendone una cosa tutta bcila e com¬ Non aveva ancora seitant'anni.jcendone una cosa tutta bcila e com¬
essendo nato a Vienna nel 1862 E movente », scrissc Antonio Baldint, essendo nato a Vienna nel 1862 E movente », scrissc Antonio Baldint,
da un pezzo cra stato assunto, ne da un pezzo cra stato assunto, ne
presentando ai lettori italiani que¬ presentando ai lettori italiani que¬
sto racconto. E forse un tale giudi¬ sto racconto. E forse un tale giudi¬
zio può estendersi a molta opera zio può estendersi a molta opera
dollo Schnitzler; edificala su mu¬ dollo Schnitzler; edificala su mu¬
teria immonda, spesso di sapore teria immonda, spesso di sapore
malamente tedesco, e donde tutta¬ malamente tedesco, e donde tutta¬
via s'é, almeno a tratti, espresso e via s'é, almeno a tratti, espresso e
rivelato lo spirito d'un pocta. rivelato lo spirito d'un pocta.
Castello di bronzo, Castello di bronzo,
di G. Giannini al Manzoni di G. Giannini al Manzoni
Come l'insolente minaccla del Come l'insolente minaccla del
leggendario bandito Jack Suliivan, leggendario bandito Jack Suliivan,
di presentarsi a mezzanotte nel ca¬ di presentarsi a mezzanotte nel ca¬
stello del Weastone, a rubare un stello del Weastone, a rubare un
favoloso smeraldo della signora favoloso smeraldo della signora
Weastone, sia nient'altro che und Weastone, sia nient'altro che und
scherzo organizzato dallo stesso si- scherzo organizzato dallo stesso si-
gnor Weastone, a scopo di réclame gnor Weastone, a scopo di réclame
delle sue ricchezze; come tutcavia delle sue ricchezze; come tutcavia
non afollato Olimpo dei pocti au-il vero bandito Jack Sullivan, indi¬ non afollato Olimpo dei pocti au-il vero bandito Jack Sullivan, indi¬
striaci viventi, a uno dei posti pià gnato che altri si serva del suo no¬ striaci viventi, a uno dei posti pià gnato che altri si serva del suo no¬
alti: grazie spectalmente a qualche me, si presenti quasi puntualmen¬ alti: grazie spectalmente a qualche me, si presenti quasi puntualmen¬
dramma, e a un romanzo, che ave-te sul posto, e spacciandosi per dramma, e a un romanzo, che ave-te sul posto, e spacciandosi per
vano suscitato risonanze curopce. vano suscitato risonanze curopce.
ispettore di polizia giunga a ruba¬ ispettore di polizia giunga a ruba¬
Si dice che Tedescht e Austriaci re effettivamente lo smeraldo; co¬ Si dice che Tedescht e Austriaci re effettivamente lo smeraldo; co¬
siano, oggi, stranamente osscesio- me. infine, lo smeraldo finisca con siano, oggi, stranamente osscesio- me. infine, lo smeraldo finisca con
nati dai problemt sessuali. In real- l'essere restituito alla sua propric¬ nati dai problemt sessuali. In real- l'essere restituito alla sua propric¬
tà il jenomeno, divenulo piu appa-tarla dal bandito. il quale s’e ro¬ tà il jenomeno, divenulo piu appa-tarla dal bandito. il quale s’e ro¬
riscente e spinto all'estrene conse riscente e spinto all'estrene conse
mantscamente nnamorato di lei. mantscamente nnamorato di lei.
guenze dopo la sconfitta in seyuito dopo averle provato ch'ella usurpa guenze dopo la sconfitta in seyuito dopo averle provato ch'ella usurpa
alla fine det rigori della censura, un nome non suo ha finito con l'ot¬ alla fine det rigori della censura, un nome non suo ha finito con l'ot¬
risale a parcechi lustri innanzt la tenere da lel un colioquio d'amore risale a parcechi lustri innanzt la tenere da lel un colioquio d'amore
guerra. E qualcosa di cupo e di tor-(su cul scende il sipario; tutte que¬ guerra. E qualcosa di cupo e di tor-(su cul scende il sipario; tutte que¬
bido s'avver'iva già, fln aa allora, ste cose si possono apprendere re¬ bido s'avver'iva già, fln aa allora, ste cose si possono apprendere re¬
nell'erotismo ch'era alla hase di candosi al Manzoni. Doye iersera nell'erotismo ch'era alla hase di candosi al Manzoni. Doye iersera
molta opera dello Schnitzler, per per la prima volta sono state oî¬ molta opera dello Schnitzler, per per la prima volta sono state oî¬
la cut casisiica, anche se delicatu ferte a un pubblico abbastanza af¬ la cut casisiica, anche se delicatu ferte a un pubblico abbastanza af¬
in certe zjumature, si è fatto assat follato, che le ha accettate e ap¬ in certe zjumature, si è fatto assat follato, che le ha accettate e ap¬
a torto il nome tutto parigino del plaudite, chiamando molte volte a torto il nome tutto parigino del plaudite, chiamando molte volte
Donnay. Donnay.
autore e interpreti alla fine d'ogni autore e interpreti alla fine d'ogni
Fra le opere drammaliche delloletto. Fra le opere drammaliche delloletto.
Schnitzler meglio note fra noi si Schnitzler meglio note fra noi si
A noi è parso d’aver capito che A noi è parso d’aver capito che
ricordera anzitutto Anatolio; sette Guglielmo Giannini, l'autore del for¬ ricordera anzitutto Anatolio; sette Guglielmo Giannini, l'autore del for¬
quadretti o dialoghi, ne' qai un tunati Grattacieli, questa volta si quadretti o dialoghi, ne' qai un tunati Grattacieli, questa volta si
viveur abborda una dopo l'a'tra set¬ viveur abborda una dopo l'a'tra set¬
sia voluto pigliare il gusto di far la sia voluto pigliare il gusto di far la
te donne, che poi son semprc la parodia agl'intrecci polizieschi tipo te donne, che poi son semprc la parodia agl'intrecci polizieschi tipo
medesima: tenul scene, tutte afft-« questo libro non vi lascerà dor¬ medesima: tenul scene, tutte afft-« questo libro non vi lascerà dor¬
date all'accortezza del ritmo in cai mire », d'atto in atto volgendo la date all'accortezza del ritmo in cai mire », d'atto in atto volgendo la
sono trattate — Scandalt vert e pro-vicenda dallo spaventevole al co¬ sono trattate — Scandalt vert e pro-vicenda dallo spaventevole al co¬
pri suścito, a Berlino e aitrove, la mico, e dal comice all'esotico: qui pri suścito, a Berlino e aitrove, la mico, e dal comice all'esotico: qui
rappresentazione dt Girotondo: ol-Fantomas a un certo punto s'in¬ rappresentazione dt Girotondo: ol-Fantomas a un certo punto s'in¬
tri dieci dialoght a due, nel primotcontra con Le memorie del Diaro¬ tri dieci dialoght a due, nel primotcontra con Le memorie del Diaro¬
de' qualt una femmina adesca un lo, e L'altro pericolo con La tredi¬ de' qualt una femmina adesca un lo, e L'altro pericolo con La tredi¬
soldato, nel secondo lo stessc soi-cesima sedia. Ora a far qualunque soldato, nel secondo lo stessc soi-cesima sedia. Ora a far qualunque
dato conquista una serva, nel terzo parodia occorre, com'è noto, non dato conquista una serva, nel terzo parodia occorre, com'è noto, non
la stessa serva st abbandona al st- solo intelligenza e sensibilità, na la stessa serva st abbandona al st- solo intelligenza e sensibilità, na
zhorino, c cost di seguito in ogni stcura esperienza della tecnica e zhorino, c cost di seguito in ogni stcura esperienza della tecnica e
scena: finché nella decima ritro- del mestiere: e questione di laisu¬ scena: finché nella decima ritro- del mestiere: e questione di laisu¬
piamo la jemmina del dialono ini- piamo la jemmina del dialono ini-