VII, Verschiedenes 12, Schnitzlers Tod, Seite 450

Ma, Innegabilmente, fra 1l 1900 e 1l Ma, Innegabilmente, fra 1l 1900 e 1l
915, Schmitzler tenne il primato nel 915, Schmitzler tenne il primato nel
campo del teatro e del romanzo a campo del teatro e del romanzo a
Vienna, dominò su tutti, per la finis¬ Vienna, dominò su tutti, per la finis¬
sima psicologia e per la suggestiva sima psicologia e per la suggestiva
deserizione d'ambiente. Ininizlo la sua deserizione d'ambiente. Ininizlo la sua
ascesa verso la gloria con « Slebelel » ascesa verso la gloria con « Slebelel »
(Amoruccio), rappresentato sulle sce¬ (Amoruccio), rappresentato sulle sce¬
ne del Burgtheater nel 1895, cuimino ne del Burgtheater nel 1895, cuimino
in senso scandaloso con 1 «Reigen » in senso scandaloso con 1 «Reigen »
nel ’900, e in senso arte con « Il glo¬ nel ’900, e in senso arte con « Il glo¬
vane Medardo » nel ’910. vane Medardo » nel ’910.
E se nel « Reigen » (Girotondo) toc¬ E se nel « Reigen » (Girotondo) toc¬
cò il fondo del plû arrischiato rea¬ cò il fondo del plû arrischiato rea¬
lismo, affrontendo situazioni impossi¬ lismo, affrontendo situazioni impossi¬
bili e salvandosi dalla volgarità sol¬ bili e salvandosi dalla volgarità sol¬
tanto in grazia alla sua grande arte, tanto in grazia alla sua grande arte,
non ricadde più nel genere licenziose, non ricadde più nel genere licenziose,
sollevandost al dramma storico-filoso. sollevandost al dramma storico-filoso.
fico, ritornando pol al sub tema pre¬ fico, ritornando pol al sub tema pre¬
ferito, la società viennese, trattato da ferito, la società viennese, trattato da
grande maestro. E le commedle finis¬ grande maestro. E le commedle finis¬
sime, tutte spuma e satira, pur aven¬ sime, tutte spuma e satira, pur aven¬
do spunto e conclusione sentimentali, do spunto e conclusione sentimentali,
si aggirano intorno ad una aggrazla¬ si aggirano intorno ad una aggrazla¬
ta ironia che le suggella di persona¬ ta ironia che le suggella di persona¬
lissimu originalita. lissimu originalita.
La sorda malinconia di esistenze La sorda malinconia di esistenze
chiuse, la sensuale dolcezza di donne chiuse, la sensuale dolcezza di donne
innamorate come soltanto le viennes! innamorate come soltanto le viennes!
del ’900 sapevano esserlo, l'orpello del¬ del ’900 sapevano esserlo, l'orpello del¬
la piccola borghesia, l’epicureismo del¬ la piccola borghesia, l’epicureismo del¬
la lasse aristocratica, l'egoismo senza la lasse aristocratica, l'egoismo senza
flele e la maldicenza priva di arguzla flele e la maldicenza priva di arguzla
di donne e di uomini del ceto medio di donne e di uomini del ceto medio
sono le corde ch'egli fece vibrare me¬ sono le corde ch'egli fece vibrare me¬
ravigliosamente. ravigliosamente.
I cinque atti di Anatol, quadri che I cinque atti di Anatol, quadri che
stanno a se, pennellati con brio ama¬ stanno a se, pennellati con brio ama¬
ro, con brillantezza ironica, lo ridan¬ ro, con brillantezza ironica, lo ridan¬
no forse meglio d'ogni altra opera sua, no forse meglio d'ogni altra opera sua,
Egh ha compendiato, in queste sce¬ Egh ha compendiato, in queste sce¬
ne staccate e che pur si collegano in ne staccate e che pur si collegano in
continuttà di pensiero se non d'azlo¬ continuttà di pensiero se non d'azlo¬
ne, tutto lo spirito di superficie vien¬ ne, tutto lo spirito di superficie vien¬
nesc, sempre bonario anche quando nesc, sempre bonario anche quando
ferisce, sempre prento a sperare, an¬ ferisce, sempre prento a sperare, an¬
che quando è ferito. che quando è ferito.
Nel romanzo d'amblente «Der weg Nel romanzo d'amblente «Der weg
zur Freiheit » (Verso la libertà) zur Freiheit » (Verso la libertà)
Schmitzler tocco l'apice dell'analisi Schmitzler tocco l'apice dell'analisi
psicologica. In un'atmosfera gretta. psicologica. In un'atmosfera gretta.
priva d'orizzonti, nella tormentosa priva d'orizzonti, nella tormentosa
lotta di passioni senza grandezza e di lotta di passioni senza grandezza e di
pregludizi senza pietà, una figura di pregludizi senza pietà, una figura di
donna viennese cerca lo spazio, cerca donna viennese cerca lo spazio, cerca
la liberazione, si consuma di debolez la liberazione, si consuma di debolez
xa, si strugge di ansia: ed è figura xa, si strugge di ansia: ed è figura
colta dal vero, ch'e vissuta mille vol¬ colta dal vero, ch'e vissuta mille vol¬
te all'ombra di Santo Stefano e mille te all'ombra di Santo Stefano e mille
volte è accorsa alle rive del Danubio volte è accorsa alle rive del Danubio
come al solo rifugio dal tormento di come al solo rifugio dal tormento di
vivere. vivere.
Non assolutamente pessimista, co- Non assolutamente pessimista, co-
me 1 suol contemporanei francesi, non me 1 suol contemporanei francesi, non
prettamente naturalista come Mir¬ prettamente naturalista come Mir¬
beau e Zola, Arturo Schmitzler ne beau e Zola, Arturo Schmitzler ne
ebbe le specificho qualità, moderate. ebbe le specificho qualità, moderate.
addolcite dal solo fatto d'esser figlio addolcite dal solo fatto d'esser figlio
di Vienna. di Vienna.
Per quanto la sua amarezza di os¬ Per quanto la sua amarezza di os¬
servatore gl'insegnasse la plù pun¬ servatore gl'insegnasse la plù pun¬
gente drammaticità, l'istinto, derivan¬ gente drammaticità, l'istinto, derivan¬
te dalla mollezza viennese, gli sug¬ te dalla mollezza viennese, gli sug¬
geriva conclusiont atte a lasciar in¬ geriva conclusiont atte a lasciar in¬
travedere un pertugio di luce, a con¬ travedere un pertugio di luce, a con¬
cillare lo spirito del pubblico con que¬ cillare lo spirito del pubblico con que¬
sta buffonata ch'e la vita. sta buffonata ch'e la vita.
Egli non era piu di moda. Altri, Egli non era piu di moda. Altri,
piû glovani, più robusti di concezione, piû glovani, più robusti di concezione,
lo avevano superato. lo avevano superato.
Ma nessuno, come lui, fu capace Ma nessuno, come lui, fu capace
di rendere con tale efflcacia, Il ca¬ di rendere con tale efflcacia, Il ca¬
rattere d'un'epoca e le passiont d'una rattere d'un'epoca e le passiont d'una
razza. La sua opera rimarrà il docu¬ razza. La sua opera rimarrà il docu¬
mento del pensiero e della psiche di mento del pensiero e della psiche di
Vienna nel primt anni di questo se¬ Vienna nel primt anni di questo se¬
colo. Non poteva plù produrre un'o¬ colo. Non poteva plù produrre un'o¬
pera adeguata al tempi; non aveva pera adeguata al tempi; non aveva
la gloia della creazione, né la giosa la gloia della creazione, né la giosa
di vivere. di vivere.
E forse, più d'una volta, nella de¬ E forse, più d'una volta, nella de¬
solazione della sua villa decerta, cost solazione della sua villa decerta, cost
bella e cosl triste, egli invocò quel bella e cosl triste, egli invocò quel
colpo di scure della Grande Nemica. colpo di scure della Grande Nemica.
che lo abbatté mentre si stavano pre¬ che lo abbatté mentre si stavano pre¬
parando sulle maggiori scene viennest parando sulle maggiori scene viennest
cieli di opere sue, a solennizzare 1 70 cieli di opere sue, a solennizzare 1 70
anni che Arturo Schmitzler non rag¬ anni che Arturo Schmitzler non rag¬
glinso. glinso.
MARIO TIPALDO MARIO TIPALDO
OBSERVER OBSERVER
I. österr. behördl. konzessioniertes I. österr. behördl. konzessioniertes
Unternehmen für Zeitungs-Ausschnitte Unternehmen für Zeitungs-Ausschnitte
WIEN, I., WOLLZEILE 1 WIEN, I., WOLLZEILE 1
TELEPHON R-23-0-43 TELEPHON R-23-0-43
Va M Va M
Ausschnitt aus: Ausschnitt aus:
5. 0KT. 1937 5. 0KT. 1937
Arturo Schmitzler, il oclebre scrittore Arturo Schmitzler, il oclebre scrittore
morto a Vienna, a 69 anni morto a Vienna, a 69 anni
OBSERVER OBSERVER
I. österr. behördl. konzessioniertes I. österr. behördl. konzessioniertes
Unternehmen für Zeitungs-Ausschnitte Unternehmen für Zeitungs-Ausschnitte
WIEN, I., WOLLZEILE 11 WIEN, I., WOLLZEILE 11
TELEPHON R-23-0-43 TELEPHON R-23-0-43
Extrait du Journal: Extrait du Journal:
ISRAEI ISRAEI
Adresse: Adresse:
ironze ironze
Date: Date:
-21 -21
La morte di Arthur Schnitzler La morte di Arthur Schnitzler
VIENNA. — Lo scrittore Arffür Schnitzler à VIENNA. — Lo scrittore Arffür Schnitzler à
morto a Vienna improvvisamente. Nata nel 1862 morto a Vienna improvvisamente. Nata nel 1862
fu da suo padre istradato agli studi di medi¬ fu da suo padre istradato agli studi di medi¬
cina e infatti csercitò per alcuni anni, come il cina e infatti csercitò per alcuni anni, come il
padre e il fratello, la professione di medico. Iniziò padre e il fratello, la professione di medico. Iniziò
poi la sua attività letteraria che ha continuato con poi la sua attività letteraria che ha continuato con
successo fino alla sua morte. Per quanto lo successo fino alla sua morte. Per quanto lo
Schuitzler si fosse sempre tenuto lontano da ogni Schuitzler si fosse sempre tenuto lontano da ogni
attività ebraica, pure qualche volta ebbe a soffrire attività ebraica, pure qualche volta ebbe a soffrire
di ostilità antisemite. Nel 1922 fu costretto a in¬ di ostilità antisemite. Nel 1922 fu costretto a in¬
terrompere un giro di conferenze in Cecoslovac- terrompere un giro di conferenze in Cecoslovac-
chia per le dimostrazioni che gli antisemiti rin- chia per le dimostrazioni che gli antisemiti rin-
novavano ogni qualvolta egli parlava. Nel 1926 novavano ogni qualvolta egli parlava. Nel 1926
eghi stesso si rifiutô di recarsi in Ungheria so¬ eghi stesso si rifiutô di recarsi in Ungheria so¬
stenendo che il terrore bianco aveva causato danni stenendo che il terrore bianco aveva causato danni
immensi agli ebrei e che ancora si facevano molte immensi agli ebrei e che ancora si facevano molte
ingiuste differenze contro di loro. ingiuste differenze contro di loro.
Lo Schnitzler aveva un'unica figlia che, con- Lo Schnitzler aveva un'unica figlia che, con-
tro la volontà paterna, aveva contratto matrimonio tro la volontà paterna, aveva contratto matrimonio
misto. Pochi mesi or sono ella si uccise e ciò ha misto. Pochi mesi or sono ella si uccise e ciò ha
senza dubbio contribuito ad affrettare la fine dello- senza dubbio contribuito ad affrettare la fine dello-
scrittore viennese. scrittore viennese.